sabato, Aprile 19, 2025
HomeDistribuzionePellegrini S.p.A presenta la nuova Cuvée 748 di Champagne Jacquesson

Pellegrini S.p.A presenta la nuova Cuvée 748 di Champagne Jacquesson

Pellegrini S.p.A, importatore e distributore ufficiale per l’Italia della Maison Jacquesson, è orgogliosa di annunciare l’arrivo sul mercato italiano della nuova Cuvée 748 Extra Brut. Questa raffinata proposta nasce dall’assemblaggio dei vini dell’annata 2020, con uve provenienti dai comuni di Aÿ, Dizy, Hautvillers e Champillon (55%), insieme ad Avize e Oiry (45%). Ogni parcella contribuisce con le proprie caratteristiche uniche a creare un prodotto dalle qualità irripetibili.

L’annata 2020 si è distinta per condizioni climatiche particolari: un inverno mite e molto piovoso seguito da una primavera eccezionalmente soleggiata e asciutta. Dopo i temporali di giugno, la siccità è proseguita fino a fine settembre. La vendemmia, svoltasi dal 26 agosto al 10 settembre, ha beneficiato di un’eccellente maturità e di un perfetto equilibrio delle uve, caratterizzate da qualità eccezionale. La viticoltura rispettosa del suolo e delle piante ha valorizzato la diversità delle parcelle, mentre vinificazione e affinamento sono avvenuti in botti di legno, senza filtrazione né chiarifica.

“Ricordo ancora, più di vent’anni fa, il mio primo incontro con Jean-Hervé Chiquet, allora proprietario della Maison Jacquesson. Fu un momento rivelatore: prima ancora di farmi degustare la gamma di Champagne, volle accompagnarmi in un viaggio attraverso i vigneti, i pressoir e la cantina, mostrandomi ogni dettaglio del suo lavoro. Ciò che mi colpì maggiormente furono le sue parole: fu il primo a parlarmi di Grande Vino di Champagne, andando oltre la semplice definizione di Champagne. Un concetto che ancora oggi, con ogni nuova cuvée, continua a prendere vita e a raccontare la visione di Jacquesson” commenta Pietro Pellegrini, Presidente Pellegrini.

La Cuvée n.748 è stata prodotta in 170.320 bottiglie, 8.850 magnum e 400 jéroboam, con un dosaggio di 2 gr/L che garantisce un perfetto equilibrio al palato.
Il 2025 vede anche il ritorno di un’altra cuvée iconica: la Cuvée n.743 Dégorgement Tardif, inizialmente lanciata nel 2020 e affinata per 89 mesi sui lieviti. Questo autentico tributo al tempo offre una profondità aromatica straordinaria. La produzione è limitata a 19.900 bottiglie e 1.009 magnum, con sboccatura effettuata a marzo 2024.

L’offerta Jacquesson si completa con tre prestigiose cuvée dell’annata 2014:

  • Dizy Terres Rouges Récolte 2014, nasce da uve Pinot Nero, sboccato nel marzo 2023, si distingue per struttura e complessità. Disponibile in 2.504 bottiglie e 154 magnum.
  • L’Avize Champ Caïn Récolte 2014, prodotto con Chardonnay da una parcella esposta a sud, rappresenta uno Champagne di straordinaria eleganza. Produzione: 11.328 bottiglie e 406 magnum.
  • Il Dizy Corne Bautray Récolte 2013, rara espressione di Chardonnay da viti del 1960, disponibile in 5.680 bottiglie e 300 magnum.

Da oltre vent’anni, Pellegrini S.p.A. rappresenta ufficialmente Champagne Jacquesson in Italia, una collaborazione basata su fiducia reciproca, rispetto per la tradizione e passione condivisa per l’eccellenza dello Champagne.
Tutti i prodotti sono disponibili nei migliori ristoranti, enoteche e wine-bar d’Italia.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI