sabato, Luglio 19, 2025
HomeComunicazione e MarketingMoët Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per l’estate...

Moët Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per l’estate 2025

Nel locale di Baja Sardinia, l’universo sensoriale di Dom Pérignon incontra le creazioni degli chef Giancarlo Morelli e Livio Pedroncelli.

Il gruppo Moët Hennessy Italia torna in Sardegna per la stagione estiva 2025 e accende le serate esclusive del Phi Beach, storico indirizzo della Costa Smeralda.

Immerso in una delle location più spettacolari dell’isola, il locale di Baja Sardinia – fondato nel 2008 da Luciano Guidi – è diventato non solo sinonimo di intrattenimento di qualità ma anche di proposta culinaria d’eccellenza, grazie alle soluzioni studiate da chef Giancarlo Morelli in collaborazione con chef Livio Pedroncelli. Moët Hennessy Italia accompagnerà anche quest’anno brindisi e cene memorabili con una selezione dei suoi migliori vini e Champagne.

DOM PÉRIGNON

Nella dimensione raccolta del Dom Pérignon Prestige Table, concepito per offrire un’esperienza gastronomica intima per un massimo di 10 persone, gli Champagne Dom Pérignon riaffermano la propria capacità di esaltare l’alta cucina attraverso i valori estetici della Maison: mineralità, precisione, sensazione tattile, intensità, complessità.

Come già successo nel 2024, agli chef Giancarlo Morelli e Livio Pedroncelli è affidato il compito di dialogare con i diversi Vintage di Dom Pérignon, creando un percorso che esalti l’ideale creativo della Maison: per la mineralità, crudo di hamachi, cetriolo, caviale, wasabi ed erba cipollina; per la precisione, spiedino di wagyu, ketchup di albicocca, sesamo e cipollotto; per la sensazione tattile, bruschetta di scampo, frutto della passione, limone e basilico; per l’intensità, risotto all’acqua di pomodoro, burrata, ricci di mare, fiori di finocchio selvatico; per la complessità, ricciola, pomodoro verde, cannolicchi e acetosella; infine, come dessert un parfait di pecorino, miele di Barbagia, limone e biscotto alla salvia.

Il percorso di degustazione potrà essere accompagnato da alcuni dei migliori Millesimati dichiarati dalla Maison, in diversi formati e diverse Plénitude – tra di essi figurano ad esempio Dom Pérignon Vintage 2015, Dom Pérignon Vintage 2004 – Plénitude 2 e Dom Pérignon Rosé Vintage 2009.

Dom Pérignon Vintage 2015 è una presenza costante. Ombroso all’inizio, si rivela tattile durante la degustazione, traccia essenziale di Dom Pérignon. La materia densa del Vintage 2015 ne esalta la naturale autorevolezza, che diventa progressivamente orizzontale, ampia e lineare.

Dom Pérignon Vintage 2004 – Plénitude 2 conferma quanto il tempo sia essenziale nell’equazione di Dom Pérignon. Il bouquet sboccia con una morbidezza al tempo stesso eterea e persistente. La mineralità si apre e riappare in un finale salino, scandito da note tostate.

Dom Pérignon Rosé Vintage 2009 nasce per superare i limiti della creazione. Con infinita generosità, l’assemblaggio eleva gli aromi, liberando tutte le sfumature aromatiche del Pinot Noir – lampone, fico, fragola, ciliegia – esaltate dalla delicatezza e mineralità dello Chardonnay.

L’esperienza gastronomica al Dom Pérignon Prestige Table è possibile solo su prenotazione

Per info e prenotazioni: www.phibeach.com.

Oltre al Prestige Table, la Maison conferma anche il Privé Dom Pérignon all’interno del club: una VIP area riservata, dove godere da una posizione privilegiata della selezione musicale firmata dai migliori DJ internazionali. Prenotazioni nella sezione dedicata del sito www.phibeach.com (prezzo su richiesta).

WHISPERING ANGEL

All’interno del Phi Restaurant, per tutta la stagione estiva, Whispering Angel, simbolo di Château d’Esclans e punto di riferimento per i vini provenzali, conquista la scena con gli allestimenti che arricchiscono il ristorante a pelo d’acqua del Phi Beach. Il takeover degli spazi interpreta al meglio l’identità di questo vino, tra bottigliere dove trionfano i riflessi rosati delle bottiglie e glorifier alati che sono un omaggio all’iconico simbolo della Maison, il cherubino.

Nato dai migliori succhi di prima goccia e dai migliori mosti di Grenache, Cinsault e Vermentino provenienti da La-Motte-En-Provence, Whispering Angel è caratterizzato da un bouquet floreale e di frutti rossi freschi, un palato secco e carnoso, con un finale morbido e rotondo.

Questo Rosé de Provence si sposa alla perfezione con le proposte gastronomiche di Phi Restaurant, illuminando ancora di più la magica atmosfera del locale. Oltre a Whispering Angel, tutte le migliori cuvée di Château d’Esclans sono a disposizione degli ospiti per creare il perfetto abbinamento con la propria scelta culinaria.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI