martedì, Luglio 22, 2025
HomeIstruzione e FormazioneONAV. A settembre ritorna il corso online #VINODENTRO

ONAV. A settembre ritorna il corso online #VINODENTRO

A settembre con la pausa estiva torna #VINODENTRO, il corso di digital learning targato ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, che reinventa il tradizionale “back to school” trasformandolo in un affascinante viaggio enologico da vivere nel comfort di casa.

Ventuno lezioni per diventare esperti di vino

#VINODENTRO prevede 21 lezioni che mescolano sapientemente teoria, esperienza pratica e degustazioni sotto la guida di esperti. Il percorso include quindici moduli teorici fruibili tramite piattaforma e-learning asincrona, garantendo massima flessibilità negli orari di studio. Il programma si completa con cinque sessioni di degustazione mirate all’analisi dei profili sensoriali di vini selezionati dal team ONAV.

L’elemento distintivo del corso è la Tasting Box, un prezioso kit degustazione spedito direttamente agli studenti. All’interno del cofanetto trovano spazio 20 campioni da 50 ml che rappresentano l’eccellenza di diverse denominazioni e terroir italiani, accompagnati da una bottiglia in formato standard. Questa formula innovativa consente di trasformare ogni lezione in un’esperienza sensoriale concreta, dove teoria e pratica si fondono perfettamente.

Chi sono i nuovi appassionati del vino digitale

Le statistiche ONAV fotografano un fenomeno interessante: la formazione enologica online attrae un target giovane, motivato e geograficamente variegato. I numeri mostrano una distribuzione di genere con prevalenza maschile al 60% contro il 40% femminile. Dal punto di vista anagrafico, domina nettamente la generazione under 30 (58%), mentre la fascia 31-50 anni rappresenta il 35% del totale. Emerge il ritratto di giovani curiosi che scelgono l’e-learning per approfondire la propria passione enologica, superando i limiti geografici e le barriere dei circuiti tradizionali.

#VINODENTRO presenta una dimensione nazionale, raccogliendo adesioni da ogni angolo d’Italia. La Lombardia guida la classifica con il 27,9% degli iscritti, tallonata da Piemonte, Puglia, Lazio e Toscana. Significativo anche lo sguardo internazionale: circa il 2% dei corsisti vive all’estero, testimoniando l’appeal della cultura vitivinicola italiana oltre confine.

Un corso senza barriere: dalla passione alla certificazione

La filosofia di #VINODENTRO abbatte ogni ostacolo geografico e formativo: non serve vivere in grandi città o background tecnici pregressi. Bastano una connessione stabile e tanta voglia di scoprire l’universo enologico attraverso un approccio rigoroso ma accessibile. L’obiettivo è democratizzare la cultura del vino, rendendola fruibile a chiunque voglia approfondire questa passione senza sacrificare i propri impegni quotidiani.

«Con #VINODENTRO vogliamo portare la cultura del vino ovunque, anche nei luoghi più piccoli, dove spesso le opportunità di formazione sono limitate – dichiara Vito Intini, Presidente ONAV –. Questo corso nasce per abbattere le distanze e rendere il sapere enologico davvero accessibile a tutti, coniugando il rigore didattico ONAV con un’esperienza coinvolgente, flessibile e moderna. È un invito ad avvicinarsi al vino con passione e consapevolezza, ovunque ci si trovi.»

La quota di partecipazione comprende la tessera ONAV annuale e il conseguimento del livello Wine Connoisseur una volta completato l’intero programma. Per chi desidera spingersi oltre, #VINODENTRO apre le porte a un percorso più avanzato: frequentando due moduli aggiuntivi in presenza nella delegazione territoriale di riferimento, si può conquistare la prestigiosa certificazione di Assaggiatore ONAV attraverso un esame conclusivo.

Il nuovo ciclo di #VINODENTRO inizierà il 20 settembre 2025 con iscrizioni già attive.
Per maggiori informazioni, www.vinodentro.com

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI