venerdì, Febbraio 7, 2025
HomeAziendeMionetto in scena a Wine Paris e ProWein con la nuova identità...

Mionetto in scena a Wine Paris e ProWein con la nuova identità visiva

Mionetto parteciperà a Wine Paris (10-12 febbraio) e ProWein (9-11 marzo), presentando novità e icone del Prosecco con un logo rinnovato.

Mionetto, simbolo di eccellenza e tradizione del Prosecco nel mondo, presenzierà alle edizioni 2025 di alcune tra le più prestigiose fiere di settore: Wine Paris, a Parigi dal 10 al 12 febbraio e ProWein, a Dusseldorf dal 9 all’11 marzo. In entrambe le occasioni, la cantina esporrà i suoi prodotti più iconici e le innovazioni recenti  all’interno dello stand del Gruppo Henkell-Freixenet, a Wine Paris nel padiglione 4, stand J283 e a ProWein nel padiglione 4, stand E10.

A Parigi, Mionetto inaugurerà la sua prima partecipazione alla fiera presentandosi con un logo rinnovato che riprende i pilastri del marchio come territorio, tradizione, storia e italianità, raccontando una storia lunga 137 anni attraverso un design accurato che sottolinea la premiumness del marchio e il suo carattere raffinato.

Il nuovo logo, ispirato ai simboli originali di Mionetto, mantiene l’elemento obliquo inclinato di 27 gradi, omaggio alle ripide colline del Prosecco del territorio di Valdobbiadene, e il colore arancione, sinonimo di ottimismo, armonia, contemporaneità e fiducia. Infine, l’identità italiana si rivela attraverso un payoff d’impatto che coniuga perfettamente la terra d’origine e la data di fondazione.

Questo nuovo design non è solo una questione di look  ma esprime la volontà di Mionetto di guardare al futuro con un’impronta autentica e distintiva, portando la tradizione nel futuro.

Per la cantina di Valdobbiadene, Wine Paris e ProWein sono un’importante vetrina internazionale. Un’occasione per confermare il proprio ruolo di riferimento nel settore e la capacità di anticipare le tendenze del mercato con prodotti che coniugano autenticità e creatività.

Il protagonista assoluto sarà il Prosecco DOC Treviso Brut della Prestige Collection, lo spumante Mionetto più venduto al mondo. Con il suo colore giallo paglierino brillante, il profumo fruttato di mele golden e le note di miele e fiori d’acacia, incarna l’eleganza dell’Italian style of life, nella sua inconfondibile veste orange.

A rappresentare, invece, le più recenti innovazioni del brand sarà Mionetto Aperitivo, sia nella versione alcolica che analcolica. Una ricetta esclusiva a base di agrumi e botaniche selezionate, perfetta da combinare con il Prosecco Mionetto per uno Spritz a regola d’arte o con il Mionetto 0.0% Sparkling Alcohol Free per un cocktail zero alcool.

Con la sua nuova identità visiva e un portfolio sempre più dinamico, Mionetto è pronto a conquistare il panorama internazionale offrendo un viaggio nel gusto e nell’eccellenza a professionisti e appassionati del buon bere.

Mionetto S.p.A. nasce nel 1887 dall’amore e dalla passione per la terra e per il lavoro in Cantina del mastro vinificatore Francesco Mionetto, capostipite della famiglia. Situata nelle colline di Valdobbiadene, nel cuore dell’area storica di produzione del Prosecco, immersa in paesaggio unico riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Mionetto ha saputo, in oltre 135 anni di storia, farsi interprete del territorio d’origine e diventare una delle realtà vinicole italiane produttrici di vino spumante più rappresentative nel panorama internazionale e Cantina di riferimento nel mercato del Prosecco. Mionetto si è affermato come Brand dal respiro internazionale grazie alla sua impronta moderna ed innovativa, capace di anticipare le tendenze, pur mantenendo saldo il legame con la cultura del territorio di provenienza. Il successo di Mionetto nel mondo nasce dalla sua storia, dalla tradizione, dalla costante attenzione per la qualità ricercata in ogni fase del processo produttivo, dalla continua innovazione del portafoglio prodotti e all’inconfondibile stile e forza con cui la marca sa esprimersi. Dal 2008 la Cantina fa parte del Gruppo Henkell & Co., oggi Henkell-Freixenet, uno dei maggiori produttori di bollicine a livello mondiale e ai vertici dell’azienda c’è un Management Board composto da Alessio Del Savio (Consigliere Delegato, Direttore Tecnico ed Enologo), Paolo Bogoni (Chief Marketing Officer), Robert Ebner (Chief Sales Officer) e Marco Tomasin (Chief Financial Officer).

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI