lunedì, Aprile 14, 2025
HomePremi e RiconoscimentiVinitaly Tourism: Giancarlo Perbellini celebrato come miglior ambassador territoriale

Vinitaly Tourism: Giancarlo Perbellini celebrato come miglior ambassador territoriale

Giancarlo Perbellini, chef patron del ristorante tre stelle Michelin “Casa Perbellini 12 Apostoli“, ha ricevuto il premio “Best Territory Ambassador” durante l’inaugurazione di “Vinitaly Tourism“. Il riconoscimento, istituito da Veronafiere, celebra il suo ruolo come miglior ambasciatore del territorio veronese in ambito turistico, enogastronomico e della ristorazione.

“Vinitaly Tourism”, nuovo format dedicato alla valorizzazione dei territori vitivinicoli e alla promozione integrata tra vino, cultura e ospitalità, ha fatto il suo debutto all’interno di Vinitaly con la partecipazione di 67 aziende provenienti da 15 regioni italiane e alcuni Paesi esteri (Stati Uniti, Germania, Spagna).
La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza di diverse autorità, tra cui Federico Bricolo, presidente di Veronafiere; Damiano Tommasi, sindaco di Verona; Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto; e Tommaso Tanzilli, presidente di Ferrovie dello Stato.

“Questo premio – ha spiegato Federico Bricolo, presidente di Veronafiere è stato creato per dare giusto merito a chi rappresenta al meglio i territori e il mondo del vino. Abbiamo deciso di assegnarlo ad un grandissimo personaggio della ristorazione, come Giancarlo Perbellini, che attraverso il lavoro di tanti anni, con costanza e continuità, con pazienza, dedizione, passione e umiltà e salito ai massimi livelli nel suo campo”. 

“La conquista della terza stella Michelin – ha commentato lo chef Perbellini – è il frutto di una lunga rincorsa ma se sono arrivato a questo punto lo devo alla grande squadra che mi accompagna quotidianamente nel lavoro e all’energia incredibile che ci regala un posto come il 12 Apostoli. Ci siamo accorti in questi mesi che la Guida Michelin sposta le persone e le stimola a venire in un determinato posto e per noi è motivo di soddisfazione. È stato difficile conquistarla e sarà ancor più difficile mantenerla ma ci impegneremo al massimo per riuscirci e continuare a ottenere il consenso del pubblico e della critica, avendo avuto la conferma che il prestigio della Guida Michelin è anche uno straordinario strumento di promozione del territorio”.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI