giovedì, Aprile 3, 2025
HomeEventi e FiereVinitaly 2025: la rivoluzione Mixology raddoppia gli espositori

Vinitaly 2025: la rivoluzione Mixology raddoppia gli espositori

Vinitaly 2025 raddoppia gli spazi dedicati alla mixology e lancia il nuovo "0 Alcohol Cocktail Bar" con un ricco programma di masterclass ed eventi.

La 57ᵃ edizione del Salone internazionale dei vini e distillati di Veronafiere (6-9 aprile) vedrà protagonista la Mixology con un’importante novità: lo “0 Alcohol Cocktail Bar” dedicato alle proposte alcohol-free. Un’area che testimonia la crescente attenzione verso i prodotti NoLo (No e Low Alcohol), con 8 aziende che presenteranno ben 14 vini senza alcol.

L’espansione della Hall C

Numeri in forte crescita per il settore mixology che quest’anno vanta 35 espositori, il doppio rispetto all’edizione 2024, provenienti anche da Canada e Olanda. La Hall C ospiterà non solo il tradizionale “Cocktail Bar Mixology” ma anche, per la prima volta, lo “0 Alcohol Cocktail Bar” dove verranno servite ricette personalizzate realizzate con le etichette dei brand in esposizione. L’evento, organizzato in collaborazione con Bartenders Group Italia, conferma il crescente interesse verso l’arte della miscelazione in tutte le sue forme.

Un calendario ricco di appuntamenti

Il programma di masterclass e workshop si presenta particolarmente intenso e diversificato. Si parte domenica 6 aprile con “Three Cents-The science of long drinks“, un percorso su come le soda hanno trasformato le nostre abitudini (ore 12.30), seguito da “Food pairing & cocktails” (ore 14.30) con focus sulle regole fondamentali per l’abbinamento cibo-cocktail. Il pomeriggio sarà dedicato a “Miscelazione social vs miscelazione reale” (ore 16.30), un fact-checking realizzato in collaborazione con Campari.

La giornata di lunedì 7 aprile inizierà con la masterclass della “Distilleria Andrea Da Ponte” (ore 11) dedicata all’arte dell’infusione, seguita da un approfondimento sullo “Shōchū“, il distillato giapponese sempre più ricercato, proposto da Sake Company (ore 12.30). Nel pomeriggio sarà la volta di “Miscelare con Nonino: quando lo spirito è libero” con Edoardo Nono e Antonella Nonino (ore 14.30) e si chiuderà con Pernod Ricard Italia che presenterà un viaggio tra i sapori del Messico e dell’Italia (ore 16.30).

Martedì 8 aprile vedrà protagonista il Consorzio dell’Asti Docg con “Social media cocktail: Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg nella mixology” (ore 11), seguito da un incontro sulla “Sostenibilità e cocktail design” (ore 12.30). Grande attenzione per “La nuova frontiera della mixology! No alcol cocktails” (ore 14.30), organizzato con Zeroalcol.com e Nohadrinks.com, che fa eco agli appuntamenti istituzionali dedicati al tema. La giornata si concluderà con un walk-around tasting riservato ai buyer esteri specializzati (ore 16.15).

Il fenomeno sober curious in primo piano

Uno dei temi più rilevanti di questa edizione sarà quello dei prodotti NoLo, che rappresentano una nuova tendenza del mercato. La mixology sober curious trova spazio non solo nello “0 Alcohol Cocktail Bar“, ma anche nei due appuntamenti istituzionali: “Zero alcol e attese del mercato” (martedì 8 aprile, ore 10.30, Sala Puccini) e “Tecnologia 0.0: produzione e innovazione a confronto” (mercoledì 9 aprile, ore 10.30, Sala Bellini).

L’ultima giornata di Vinitaly, mercoledì 9 aprile, si concluderà con le “Infusioni alternative in ristorazione” presentate da Ferri dal 1905 (ore 11), a testimonianza di come la mixology stia entrando sempre più nel mondo della ristorazione tradizionale.

La crescente presenza della mixology a Vinitaly, con il raddoppio degli espositori e l’apertura verso il mondo analcolico, conferma una tendenza ormai consolidata: il bartending di qualità sta diventando sempre più un elemento distintivo nell’offerta del canale Horeca, capace di incontrare i gusti in evoluzione dei consumatori, sempre più attenti a prodotti innovativi, sostenibili e con proposte anche senza alcol.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI