giovedì, Luglio 24, 2025
HomeEventi e FiereTorna Ardesio DiVino: ecco tutti gli appuntamenti della ventunesima edizione

Torna Ardesio DiVino: ecco tutti gli appuntamenti della ventunesima edizione

Torna per la sua ventunesima edizione Ardesio DiVino, la mostra mercato enogastronomica che, dal 2 al 3 agosto, animerà vie, piazze e corti del suggestivo centro storico di Ardesio, in Val Seriana.

Organizzata dall’associazione ADIVI’ APS, con la collaborazione di Paolo Tegonienogastronomo e docente di Cultura del Vino all’Università di Parma, e del Seminario Permanente Luigi VeronelliArdesio DiVino 2025 si prepara quindi ad accogliere un racconto di vini, territori e persone attraverso le numerose attività organizzate nel corso della due giorni.

A partire dalle degustazioni agli stand di decine di vignaioli selezionati, provenienti da tutta Italia, Francia, Slovenia e – novità di quest’anno – dal Portogallo, e di artigiani del gusto, che proporranno in assaggio vini e prodotti tipici d’eccellenza, in un viaggio nella cultura enogastronomica locale.

L’edizione 2025 sarà dedicata alla pasta fatta in casa, simbolo di tradizione, convivialità e memoria. A guidare il pubblico in questo viaggio culturale e gastronomico nel mondo della sfoglia saranno due protagonisti di rilievo: Don Pasta (Daniele De Michele), artista, scrittore e storyteller della cucina popolare italiana, e Rina Polettimaestra sfoglina riconosciuta a livello nazionale, che con le loro storie, incontri e laboratori porteranno i visitatori alla scoperta dell’arte e della passione per la pasta fatta a mano.

Ma non solo stand. Ardesio DiVino è anche, e soprattutto, esperienze e cultura, con un fitto calendario di attività tra gusto, conoscenza, divertimento e benessere.

CENA DIVINA

Venerdì 1° agosto, alle ore 20:30Ardesio DiVino aprirà ufficialmente la sua XXI edizione con la consueta e attesissima Cena DiVina, un’esperienza gastronomica d’eccellenza ospitata dal Ristorante da Giorgio (su prenotazione). Ai fornelli, lo chef Davide Bigoni con lo chef Alberto Zanoletti, mentre in sala il sommelier Paolo Tegoni guiderà gli ospiti in un raffinato percorso di abbinamenti.

DEGUSTAZIONE D’AUTORE DEL SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI. Sabato 2 agosto, alle 17:30, presso la sala consiliare, si terrà la degustazione d’autore del Seminario Permanente Luigi Veronelli (su iscrizione): un imperdibile assaggio guidato di una selezione dei “Sole”, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla storica Guida a solamente dieci etichette, scelte tra migliaia di campioni assaggiati, i cui “racconti in forma di vino” sono rappresentativi della competenza, della creatività e dell’impegno dei rispettivi produttori. La degustazione, ideata e condotta da Andrea AlpiResponsabile Formazione del Seminario Permanente Luigi Veronelli e curatore della Guida Oro, proporrà ai partecipanti un viaggio sensoriale per scoprirne le peculiarità organolettiche e le storie di coloro che li hanno ideati e prodotti.

RELAX & BENESSERE

Per chi desidera un momento di pace e ascolto di sé, torna Il Giardino della Quiete: un’area benessere presso il Museo Casa Rurale (nei pressi del Santuario), aperta sabato 2 e domenica 3 agosto dalle 10:30 alle 18:00, con rilassamenti guidati e degustazioni di tisane artigianali. Imperdibile l’esperienza immersiva “Nella bolla del silenzio”, in programma sabato alle 15:00 e alle 17:00, e domenica alle 15:00.

DEGUSTAZIONI ITINERANTI CON PAOLO TEGONI. Per gli appassionati che volessero non solo degustare, ma farsi anche accompagnare in questo viaggio tra le eccellenze vinicole e gastronomicheArdesio DiVino organizza le degustazioni itineranti (su iscrizione) con il sommelier Paolo Tegoni: sabato 2 agosto alle 19:00 e domenica 3 agosto alle 12:00 e alle 16:00.

LABORATORIO MANI IN PASTA. Domenica 3 agosto, dalle 11:00, presso il Museo Casa Rurale, si terrà il laboratorio pratico e gratuito “Mani in pasta” con Rina Poletti. Dall’impasto alla stesura con il mattarello fino al taglio delle tagliatelle: un momento per imparare l’arte della sfoglia dalla vera maestra.

INCONTRI E RACCONTI. Domenica 3 agosto, alle 17:00, si terrà l’incontro con gli autori Rina Poletti e il libro “Storie e ricette di una maestra sfoglina” e con Don Pasta, moderati da Paolo Confalonieri. A seguire, alle 18:00, Don Pasta proporrà lo spettacolo-racconto “Il pranzo della domenica”, un omaggio alla cucina italiana vissuta attraverso gesti, storie e sapori, a cura di Paolo Tegoni.

CONCERTI

Anche quest’anno Ardesio DiVino accompagnerà il gusto con un programma musicale variegato, capace di valorizzare ogni momento della manifestazione. Sabato, nel cuore del centro storico, alle ore 16:00 si esibirà il gruppo Tangle con il loro rock alternativo strumentale, seguito alle 18:00 dalla band Funky Lemonade, che porterà sul palco la loro energia funk-pop. In serata, alle 20:30, accompagneranno la cena diffusa le atmosfere blues e country del gruppo Bluebirds, con un omaggio alla canzone d’autore americana. Domenica, alle 11:00, il risveglio musicale sarà affidato alla band R&B Tamashi Pigiama, mentre il pomeriggio vedrà alternarsi sul palco prima gli Shocked By Ice Cream (ore 14:30), con il loro alternative rock, e poi Carlo Poddighe (ore 16:00), polistrumentista, cantautore e produttore. Alle 20:30, la musica tornerà a fare da sottofondo con Isola Acustica (feat Sveva) per il gran finale della manifestazione, per salutare Ardesio DiVino 2025 in un’atmosfera coinvolgente.

STAND, PRANZO E CENE

Per due giorni i visitatori di Ardesio DiVino potranno gustare un’ampia varietà di prodotti tipici e pregiati vini presso gli stand (aperti sabato 2 agosto dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 21:00 e domenica 3 agosto con orario continuato dalle 10:30 alle 20:00) e nel corso dei pasti organizzati per le vie di Ardesio: sabato 3 e domenica 4 agosto, dalle 19:30, la giornata si concluderà con una cena a base di prodotti tipici selezionati nelle vie e nelle piazze di Ardesio, mentre domenica 3 alle 12:30 il pranzo sarà a cura del Gruppo Alpini sempre nelle vie del centro.

ph Mattia Legrenzi

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI