Sanremo, la settimana più celebre dell’anno per la musica leggera italiana, è il palcoscenico ideale per condividere esperienze uniche e memorabili. Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC sarà presente con una serie di attivazioni contestuali che celebrano la magia del Festival della Canzone Italiana, portando il fascino delle bollicine veneto-friulane in contesti che uniscono musica, cultura e sport, con un approccio inclusivo e partecipativo.
Per il presidente Giancarlo Guidolin “Il Prosecco DOC si presenta a Sanremo come simbolo di stile, eleganza e convivialità italiani. Ogni calice innalzato per il brindisi racconta una storia di qualità e passione, proprio come la musica che arricchisce la nostra cultura. Siamo lieti di essere a Sanremo in molti eventi collegati al Festival, dove ogni sorso di Prosecco DOC diventa motivo di gioia nel contesto di un appuntamento sempre molto atteso, che unisce l’Italia intera”.
Dal 11 al 16 febbraio, il Polo Museale Santa Tecla ospiterà una straordinaria mostra dedicata ai valori e alle emozioni di Milano Cortina 2026, occasione imperdibile per il pubblico di Sanremo che potrà vivere un viaggio immersivo nel mondo delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali. All’interno di questa esposizione, Prosecco DOC presenterà ai visitatori i valori della Denominazione e l’arte della condivisione, tematica al centro della nuova campagna di comunicazione per celebrare il suo ruolo di Official Sparkling Wine sponsor di Milano Cortina 2026.
Dall’11 al 15 febbraio Prosecco DOC sarà inoltre bollicina ufficiale di uno degli spazi più esclusivi del Festival: Casa Rai Pubblicità. Posizionata in piazza Colombo, in prossimità del Suzuki Stage, accoglierà ospiti vip, artisti e addetti ai lavori.
Prosecco DOC sarà anche presente alla Festa di Fantasanremo che si terrà il 10 febbraio, mentre l’11 febbraio, al termine della tradizionale sfilata sul Green Carpet che quest’anno darà il via alla 75° edizione del Festival, tutti gli artisti in gara si uniranno in un grande brindisi con Prosecco DOC, arricchendo l’atmosfera glamour dell’evento.
Nelle sontuose sale del Grand Hotel des Anglais, il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC sarà presente come sponsor di Infinity Room e del Festival dei Sogni 2025. In questo spazio prestigioso, le sue famose bollicine accompagneranno momenti esclusivi in un contesto di lusso e creatività, favorendo occasioni di incontro e scambio tra personalità di spicco e talenti emergenti.
Infine, dal 10 al 15 febbraio, RTL 102.5 e Radio Zeta racconteranno il Festival con dirette, interviste e contenuti esclusivi nel format RTL 102.5 RADIOFESTIVAL. Prosecco DOC sarà presente nel ricco palinsesto con attività digitali e branded content, visibili attraverso i canali social delle radio.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it