venerdì, Febbraio 21, 2025
HomeEtichetteLe migliori etichette si tingono di romanticismo per un San Valentino speciale

Le migliori etichette si tingono di romanticismo per un San Valentino speciale

Vini pregiati, limited edition e abbinamenti studiati per esaltare ogni sorso, ecco le proposte per San Valentino 2025:

Il Consorzio Tutela Vini d’Acqui pone il Brachetto d’Acqui al centro dei festeggiamenti, propone abbinamenti esclusivi con raffinate creazioni di alta pasticceria.. Ma non è l’unico protagonista: da Maia Love Edition a Sensuale Fantini, fino alla DuoBox BellusSì e al nuovo Fonsé di Fonzone, le migliori etichette si vestono di romanticismo per rendere speciale il giorno degli innamorati.

Il San Valentino del Brachetto d’Acqui

Presentata il 6 febbraio scorso in una esclusiva sede di eventi nel cuore di Milano, l’iniziativa “Con Bracchetto d’Acqui Sboccia l’Amore”, lanciata dal Consorzio tutela Vini d’Acqui, arriva anche nell’Acquese.

«Dopo l’evento di Milano, con la presentazione delle praline di cioccolato create in esclusiva per il Brachetto d’Acqui davanti a una cinquantina di giornalisti, blogger e food influencer, quasi una decina di locali, per il giorno di San Valentino, proporranno menù che compenseranno calici di Brachetto d’Acqui e i cioccolatini realizzati da Ernst Knam, famoso maestro cioccolatiere e giudice di trasmissioni dedicate al mondo del food» spiegando dal Consorzio di tutela.

Dunque gli innamorati che si recheranno nei locali aderenti (ad Acqui Terme sono: Osteria PerBacco, La Capinera, Pizzeria Osteria La Via del Sale, Ristorante La Curia, Ristorante Da Nonna Gina, Ristorante “Angolo Divino”, Santero Lounge Cafè, Osteria 47) potranno scegliere di pasteggiare con l’Acqui docg rosé o rosso e  brindare al loro amore con un calice di Brachetto d’Acqui gustando le “Brak”, praline esclusive, tre cuoricini  in limited edition di Ernst Knam, battezzate con un nome che è l’unione proprio di “Bra” di Bracchetto” e la “K” di Knam:

BraK CuoreRosso – dolce, avvolgente, con cioccolato bianco, Brachetto Passito e crispy al lampone.
BraK Pollock Verde – cremoso, croccante, con pistacchio, pasta kataifi e un pizzico di sale di Maldon.
BraK Pollock Rosso – intenso e seducente, con cioccolato fondente, ganache al Brachetto e cuore di gelèe

La dolcezza del brachetto d’Acqui avvolge la cremosità delle praline. Una vera golosità per il palato.

Commenta Paolo Ricagno, produttore vinicolo e presidente del Consorzio: «Sia l’evento di Milano dello scorso 6 febbraio sia la promozione attraverso i locali del territorio nel giorno di San Valentino, fanno parte della strategia di comunicazione e divulgazione che il Consorzio non ha mai smesso di operare per promuovere il Brachetto d’Acqui in tutte le sue versioni come l’Acqui docg Rosé e rosso fermo. Oggi più che mai siamo convinti che il nostro vino debba essere conosciuto, in ogni occasione e tutto l’anno,  come prodotto unico e naturalmente a basso contenuto alcolico e in grado di soddisfare ogni occasione di consumo».

Duobox Bellussì, il brindisi perfetto per la festa degli innamorati

BellusSì regala agli innamorati il brindisi perfetto: la migliore proposta per l’imminente 14 febbraio è la DuoBox firmata BellusSì, una raffinata confezione che contiene due spumanti d’eccezione, l’ideale per accendere l’atmosfera romantica.

Il Prosecco DOC Rosé BellusSì è ottenuto da una selezione di uve Glera e Pinot Nero. Il suo colore rosa tenue con riflessi rubini è una poesia e un bacio d’amore. Si tratta di un vino secco e profumato con sentori di piccoli frutti rossi e note agrumate. Il suo è uno stile elegante e ricercato e nello stesso tempo, è fresco e versatile, adatto a tenere compagnia agli innamorati per tutta la cena.

Altro grande protagonista è il Blanc de Noir Pinot Nero BellusSì il grande fascino del Pinot Nero in purezza. Un vino spumante brut che colpisce per la sua fragranza e struttura. Le uve, coltivate in collina e raccolte a mano, sprigionano tutta la loro raffinatezza con un colore giallo tenue e riflessi ramati. Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti crudi e freddi.

La DuoBox BellusSì è un’ottima idea regalo e un invito a vivere il momento con chi si ama.
La DuoBox BellusSì è disponibile nei migliori supermercati ed enoteche e sullo shop on line.

Per San Valentino un brindisi con Fonsé, il nuovo Rosato di Fonzone

Un vino raffinato e delicato come una carezza d’amore. Poesia nel bicchiere da dedicare ad una persona speciale. Per San ValentinoFonzone propone Fonsé – Irpinia Rosato Doc, il nuovo rosato 100% Aglianico della cantina di Paternopoli (AV) che seduce con il suo colore rosa tenue e i suoi profumi floreali e di frutta a bacca rossa a cui si aggiungono note leggermente agrumate, accompagnate da leggeri sentori di frutta esotica. Un rosato che si presta a qualsiasi abbinamento, perfetto come aperitivo e a tutto pasto, che conquista anche la vista con la sua veste grafica elegante e originale. Fonsé è un vino fresco, avvolgente, con un finale lungo, difficile da dimenticare. Proprio come una grande storia d’amore.

Sensuale: la limited edition di fantini Vini per un San Valentino speciale

Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le sue eleganti note di frutta esotica e il finale inebriante, avvolto in una raffinata bottiglia rosa specchiata con un’etichetta unica, dove puntini dorati si uniscono per formare un cuore. Abbiamo vinificato la sensualità!

La magia della sensualità in un calice

Il senso di questo grande vino in edizione straordinaria e limitata? Siamo riusciti a vinificare la sensualità!“, raccontano con orgoglio in casa Fantini. Un progetto nato appositamente per celebrare la festa degli innamorati con un tocco di classe e raffinatezza.

Il nome Sensuale non è nuovo per Fantini: già presente nel catalogo dell’azienda con una versione prodotta in Sicilia dalla sua affiliata Vigneti Zabù, questo rosato ha riscosso grande successo come vino perfetto per i momenti di coppia. Quest’anno, però, si è voluto andare oltre: Sensuale Fantini è una nuova interpretazione, realizzata in Abruzzo con uve Merlot selezionate tra le migliori della produzione.

Un’esperienza sensoriale unica

L’obiettivo? Creare un vino di altissima qualità, ma con sfumature ancora più intriganti. Sensuale Rosé Fantini è fresco, elegante e fruttato, con delicate nuances di passion fruit e frutta esotica. Il finale, persistente e armonioso, richiama le note tipiche dei frutti rossi del Merlot. La sua tonalità rosa pallido, in stile provenzale, contrasta con la vivacità aromatica al naso e al palato: un equilibrio perfetto tra finezza e intensità, ideale per celebrare l’amore in tutte le sue sfumature.

Un’edizione speciale per un’occasione speciale

Non solo un vino perfetto per San Valentino, ma anche una presentazione esclusiva: Sensuale Fantini Limited Edition si distingue per la sua bottiglia rosa specchiata, un tocco di eleganza che esalta l’eccezionalità del prodotto. A completare il design, un’etichetta impreziosita da puntini dorati che si uniscono in un raffinato cuore stilizzato.

Lamore si tinge di arte con un calice di Maia Wine Love Edition dedicato a Romeo e Giulietta

San Valentino si avvicina e quest’anno la festa degli innamorati si tinge di arte, creatività e bellezza grazie a Maia Wine. La bollicina icona del life style e dell’Italian Good Living, già vincitrice del premio come Miglior Limited Edition all’ultima edizione di Vinitaly nel corso della 10ª edizione del Concorso Vini&Consumi, sarà la protagonista indiscussa nelle vetrine di tutti i punti vendita della prestigiosa catena Signorvino.

Per rendere il 14 febbraio ancora più speciale, Maia Love Edition sarà disponibile al prezzo promozionale di 12,90 euro, un invito a brindare all’amore con un tocco di esclusività.

Niente più messaggi nella bottiglia dispersi tra le onde del mare: quest’anno il romanticismo si fa tangibile con un’edizione limitata che trasforma la bottiglia in una vera e propria opera d’arte sovrascrivibile, per rendere unico e personalizzato ogni singolo esemplare. Grazie alla collaborazione tra Maia Wine e Signorvino il progetto che ha preso vita a Verona, la città di Romeo e Giulietta, ha lanciato un nuovo trend che ha già saputo conquistare le coppie di tutto il mondo.

Maia Love Edition non è solo un omaggio all’amore, ma anche un capolavoro di street art. La bottiglia, realizzata a quattro mani dall’agenzia veronese UNited STudio in collaborazione con GoodWall Studio, si ispira ai graffiti che adornano le mura d’ingresso della casa di Giulietta. Un tributo alla tradizione delle dediche romantiche lasciate dai visitatori, trasformato in una grafica esclusiva che impreziosisce questa edizione speciale.

A rendere ancora più straordinaria questa iniziativa, l’esposizione dell’opera originale al Muraless Art Hotel, il primo e unico hotel al mondo interamente decorato da dipinti di alcuni dei più grandi artisti internazionali di street art, dallo scorso anno inserito in BWH Hotels con il prestigioso brand WorldHotels Crafted che include alberghi che spiccano per l’arte, offrendo ai visitatori esperienze autentiche e indimenticabili. Non solo, perché Maia Wine è anche il prodotto iconico del ristorante Al Condominio, location nel cuore di Verona che ha lanciato il Digital Detox offrendo una bottiglia a chi rinuncia al cellulare durante il pasto per ritrovare il piacere della convivialità, diventando una notizia ripresa dalla stampa di tutto il mondo e tra le più curiose e diffuse del 2024, lanciando un vero e proprio movimento di pensiero.

Maia Love Edition è una vera e propria celebrazione della nostra città e della sua iconica storia d’amore, per cui milioni di turisti da tutto il mondo giungono a Verona“, spiega Angelo Lella, co-fondatore di Maia Wine. “L’idea di lavorare su una base di street art nasce proprio dalle mura dell’ingresso al balcone di Giulietta, interamente coperte di dediche e messaggi d’amore. Così abbiamo deciso di trasformare questa tradizione in un concept artistico per la nostra bottiglia, anch’essa unica nel suo genere“.

“Siamo entusiasti di questa iniziativa che ci vede coinvolti e di cui condividiamo la storia. Cielo e Terra nasce infatti nel 1908, nelle campagne di Vicenza, vicino ai Castelli di Romeo e Giulietta, dove ha avuto origine questa iconica storia d’amore. Lo scorso anno abbiamo celebrato i 500 anni  anni dalla stesura della novella “Giulietta e Romeo” di Luigi Da Porto, proprio a Montorso Vicentino dove abbiamo la nostra sede” commenta Pierpaolo Cielo, Vice Presidente di Cielo e Terra.

Che sia un calice di Brachetto d’Acqui, un Prosecco raffinato o un rosato sensuale, l’importante è brindare all’amore con gusto ed eleganza, trasformando ogni momento in un ricordo indimenticabile.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI