Il libro fotografico “Généalogie” della Maison di Champagne de Prestige de l’Aube, Comte de Montaigne ha conquistato il prestigioso riconoscimento nella categoria “Special Awards” ai Gourmand World Cookbook Awards, tenutisi nella suggestiva cornice di Estoril. L’opera, firmata dal celebre fotografo Giò Martorana, rappresenta un elegante omaggio all’omonimo Vintage della Maison, esprimendone l’anima attraverso una raffinata visione artistica.
Il prestigio dei Gourmand World Cookbook Awards
I Gourmand World Cookbook Awards, considerati l’equivalente degli Oscar per l’editoria enogastronomica, costituiscono uno dei concorsi più ambiti a livello internazionale. Nato nel 1995 dalla visione creativa di Edouard Cointreau, l’evento riunisce annualmente le migliori pubblicazioni e produzioni televisive dedicate al cibo e al vino, provenienti da oltre 200 Paesi. Si tratta di un vero e proprio summit globale dell’eccellenza, dove editori, autori, chef e giornalisti si incontrano per celebrare la cultura del gusto in una competizione ispirata ai valori di lealtà e condivisione propri dei Giochi Olimpici.

Un progetto editoriale visionario
Nel 2022, Maison Comte de Montaigne ha dato vita a un progetto editoriale futurista e avanguardista, affidandone la direzione artistica al celebre fotografo Giò Martorana. È così nato “Généalogie”, un’opera che racconta lo champagne attraverso un viaggio visivo carico di suggestione, partendo dai luoghi, dagli oggetti e dai colori che danno origine alle pregiatissime Cuvée della Maison. Realizzato in occasione del lancio del vintage “Généalogie 2008”, il volume contiene oltre cento scatti d’autore, originali e profondamente evocativi, che danno forma a un racconto dove lo spirito della Maison prende vita in immagini di rara intensità.
Più di un semplice libro fotografico, “Généalogie” è un’opera di design editoriale che celebra l’essenza stessa della Maison: unica per origini, per il vitigno d’elezione e per l’approccio esclusivo al processo produttivo. La creatività di Giò Martorana si muove libera in una continua metamorfosi visiva dove luci, ombre e colori creano scenari sospesi tra realtà e immaginazione. Dal vinile del 2008 con la “Généalogie Compilation” che vibra su un giradischi, ai panorami più suggestivi di Troyes — sede storica della Maison — fino alla bottiglia di Généalogie che emerge dalla terra per diventare forma astratta e pura espressione cromatica.
La filosofia della Maison celebrata nel mondo
«Siamo felici ed orgogliosi di questo premio prestigioso che rafforza la nostra filosofia e la nostra passione per l’arte, la fotografia, il design, l’autenticità e il savoir faire. Comte de Montaigne non racconta solo uno Champagne: racconta una visione. E oggi, grazie a questo prestigioso riconoscimento, quella visione viene celebrata e condivisa con il mondo», spiega Stéphane Revol, CEO di Comte de Montaigne. «Abbiamo sempre sostenuto l’arte in tutte le sue forme: dalla fotografia alla pittura, alla scultura. Maison Montaigne (sede Milanese della nostra accoglienza internazionale) appena inaugurata, è un tempio dove l’arte respira e si fonde con i nostri Champagne, in un viaggio sensoriale che accarezza i sensi e l’anima, trasportando il visitatore nei mondi di artisti di fama internazionale».
Il prezioso volume è stato realizzato per illustrare in modo innovativo e all’avanguardia i valori identitari della Maison — Autenticità, Bon Vivre, Complessità ed Eleganza — celebrando la sua storia e la sua visione futurista.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it