venerdì, Novembre 14, 2025
HomeEventi e FiereMercato dei Vini FIVI a Bologna dal 15 al 17 novembre

Mercato dei Vini FIVI a Bologna dal 15 al 17 novembre

A Bologna dal 15 al 17 novembre 2025 torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI, 1.000 vignaioli e 8.000 etichette da scoprire!

Dal 15 al 17 novembre 2025 BolognaFiere ospita la quattordicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI, il più importante evento dei vignaioli italiani dedicato al vino di qualità, artigianale e di territorio. Tre giorni di festa accoglieranno 1.000 vignaioli da tutte le regioni italiane, 3 delegazioni di vignaioli europei rappresentanti le associazioni nazionali di CEVI – Confédération Européenne des Vignerons Indépendants e 28 soci di FIOI – Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti. In assaggio oltre 8.000 vini.

La manifestazione si svilupperà su una superficie di quasi 40.000 metri quadrati distribuiti su 4 padiglioni. I padiglioni 29 e 30 saranno riservati ai vignaioli, mentre il 26 e il 28 ospiteranno food e servizi al pubblico. La galleria centrale accoglierà partner e sponsor, la Mall lo stand istituzionale FIVI con t-shirt e gadget ‘Vignaioli Indipendenti’.

I biglietti di ingresso non hanno subito aumenti rispetto alle scorse edizioni e sono acquistabili su www.mercatodeivini.it. Confermate le riduzioni per sommelier e operatori, con l’aggiunta della novità 2025: riduzioni per gli abbonati al Bologna Football Club 1909.

Il servizio di carrelli e trolley per trasportare le bottiglie acquistate fino al parcheggio è confermato, insieme al servizio di spedizioni a domicilio per chi effettuerà acquisti consistenti.

L’accessibilità della manifestazione si arricchisce dell’apertura dell’ingresso di Piazza Costituzione, oltre al tradizionale ingresso Nord. Disponibili il parcheggio di Piazza Costituzione e i 5.500 posti auto del multipiano Michelino, raggiungibile dall’uscita autostradale ‘Bologna Fiera’. La posizione centrale della città favorisce l’arrivo con mezzi pubblici, scelta sostenibile in linea con lo spirito dell’evento.

La convenzione rinnovata con Trenitalia offre l”Offerta Speciale Eventi’ con sconti fino al 75% sul biglietto Base dei Frecciarossa. Prenotazioni tramite App Trenitalia, biglietterie, agenzie abilitate e trenitalia.com fino alle 24 del quinto giorno precedente la partenza.

Il programma prevede quattro masterclass sul tema Vino, vigne, Vignaioli: una storia di famiglia, realizzate con ALMA, centro di eccellenza per l’alta formazione in cucina e ospitalità italiana.

Sabato 15 novembre alle 11.30 si parte con Il Moscato di Canelli: ritorno al futuro, seguito alle 14.30 da Cataldo Calabretta: il Cirò nel cuore, da quattro generazioni. Domenica 16, stesso orario, Un rosso dolomitico: il Teroldego secondo Giulio de Vescovi, chiusura alle 17.00 con Viticoltura su suolo vulcanico: l’identità del Lazio in degustazione.

Durante l’evento saranno premiati i vincitori del Premio “Vignaiolo come noi”, assegnato allo scrittore bolognese Enrico Brizzi, e del Premio “Leonildo Pieropan”, dedicato a uno dei fondatori FIVI.

Sabato 15 novembre sera, vini e vignaioli animeranno sei Punti di Affezione FIVI: Affumico, Cantina Castellucci, La Fastuchera, Lu Lè & Lu Là, Mia Cantina e Vineria Favalli.

La stessa sera, con la “Notte bianca della ristorazione” promossa da Confcommercio Ascom Bologna, altri cinquantaquattro locali di Bologna e provincia terranno le cucine aperte fino a mezzanotte, estendendo la festa del Mercato.

Nei giorni dell’evento, locali bolognesi affiliati ad AMO – Associazione Mescitori Organizzati proporranno eventi speciali con vignaioli FIVI: Buccia, Camera a Sud, Caffè Pathé, Cantinella, La Fastuchera, Noi Quelli di Cantina Bentivoglio, Tricheco Vineria e Via con me.

Apertura sabato 15 novembre alle 11.00, chiusura lunedì 17 alle 17.00.

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI