Maison Massucco, azienda italiana specializzata nella produzione e importazione di champagne di alta qualità, annuncia una collaborazione strategica con Joško Gravner, il celebre produttore del Collio goriziano e pioniere degli orange wine. L’accordo prevede la commercializzazione esclusiva di annate selezionate dei vini di Gravner nelle province di Torino, Biella e Vercelli, ampliando significativamente l’offerta enologica di Maison Massucco.
Ribolla 2016 e annate storiche
Maison Massucco propone attualmente la Ribolla annata 2016, ma custodisce per gli intenditori anche annate storiche e rare come il 2014, 2012 e 2007. Questa selezione riflette la volontà di offrire un’esperienza enologica di alto livello, accompagnando la clientela nella scoperta completa della filosofia produttiva di Gravner.
Il profilo di Maison Massucco
Maison Massucco rappresenta la realizzazione imprenditoriale di Alberto Massucco, riconosciuta per l’eleganza e la ricercatezza delle produzioni, degli ambienti e delle scelte commerciali. L’azienda ospita l’intera linea di produzione AMC (Alberto Massucco Champagne) e una selezione curata di etichette di alcuni Vignerons Récoltant Manipulant che rispecchiano lo stile e il savoir-faire del fondatore.
L’approccio di Alberto e del suo team va oltre la distribuzione tradizionale, orientandosi verso la crescita e l’ampliamento del ventaglio produttivo personale. Alberto porta in Maison Massucco l’essenza della terra champenoise, rendendola più accessibile al mercato italiano attraverso la sua esperienza e sensibilità.
La visione di Alberto Massucco
«Il nostro impegno è da sempre quello di selezionare e valorizzare realtà che incarnano un legame profondo tra territorio e creatività, mettendo in luce qualità artigianali superiori, identità distinguibili e grande valore umano. Joško Gravner rappresenta esattamente queste tre componenti: produttore geniale e visionario, uomo determinato e avanguardista, grande e stimato amico da tempo immemore», spiega Alberto Massucco.
«La scelta di intraprendere questa collaborazione nasce dalla volontà di offrire ai nostri clienti un’esperienza nuova. Abbiamo fortemente voluto questa splendida eccezione qui in Maison Massucco e siamo davvero lieti di inaugurare questo viaggio con le produzioni uniche e straordinarie di Joško Gravner».
La filosofia produttiva di Joško Gravner
Joško Gravner si distingue per la scelta rivoluzionaria di abbandonare le tecniche enologiche moderne, abbracciando una viticoltura che rispetta il ciclo naturale della terra. I suoi vigneti ospitano alberi da frutto, nidi e stagni che favoriscono attivamente la biodiversità dell’ecosistema.
La cantina si caratterizza per l’utilizzo di grandi anfore di terracotta interrate (qvevri), metodo antico ispirato alla tradizione del Caucaso georgiano, dove i vini fermentano attraverso lunghi periodi di macerazione sulle bucce. Questi processi conferiscono ai suoi vini una struttura complessa capace di evolversi nel tempo e di offrire un’esperienza multisensoriale distintiva.
La Ribolla: eccellenza del territorio
La Ribolla di Gravner, caratterizzata da un profilo aromatico intenso e dalla particolare lavorazione senza chiarifiche né filtrazioni, rappresenta l’eccellenza di un territorio e un metodo di vinificazione profondamente rispettoso della natura. Ogni sorso porta nel calice una storia centenaria di tradizione vitivinicola.
Il vino si distingue per la capacità di esprimere compiutamente la filosofia del produttore, coniugando innovazione tecnica e rispetto per i processi naturali in un equilibrio che riflette decades di ricerca e sperimentazione.
Strategia di nicchia e alta qualità
Con questo accordo, Maison Massucco conferma la propria vocazione di protagonista nella selezione e distribuzione di prodotti di nicchia e altissima qualità. L’azienda dedica attenzione non solo allo champagne, ma anche a produttori che si distinguono per passione, rigore e capacità di creare prodotti che raccontano storie autentiche e originali.
La collaborazione con Gravner rappresenta un’evoluzione naturale per un’azienda che ha sempre privilegiato la qualità artigianale e l’identità territoriale come elementi distintivi della propria offerta commerciale.
Una partnership strategica
L’accordo tra Maison Massucco e Joška Gravner testimonia la capacità di due realtà diverse – una specializzata negli champagne, l’altra pioniera degli orange wine – di trovare punti di convergenza nella ricerca dell’eccellenza e nell’attenzione al territorio.
La distribuzione esclusiva nelle province piemontesi permetterà agli appassionati di scoprire o riscoprire i vini di Gravner attraverso la competenza e l’esperienza di Maison Massucco, creando un ponte ideale tra la tradizione champenoise e l’innovazione vitivinicola del Collio goriziano.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it