lunedì, Aprile 7, 2025
HomeEventi e FiereBellussi a Vinitaly 2025: il nuovo Bellussì Blanc de Blancs e celebrazione...

Bellussi a Vinitaly 2025: il nuovo Bellussì Blanc de Blancs e celebrazione dei 20 anni di Belpoggio

Bellussi, storica realtà vitivinicola di Valdobbiadene. a Vinitaly punta i riflettori su una novità assoluta: BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut 2023, un’eccellenza ottenuta da uve 100% Chardonnay che promette di conquistare esperti e appassionati con la sua eleganza raffinata e la straordinaria freschezza.
“Vinitaly è per noi un appuntamento che si rinnova da molti anni e rappresenta sempre un’occasione speciale di confronto e condivisione – dichiara Enrico Martellozzo CEO di Bellussi –. Siamo lieti di rincontrare il pubblico e gli addetti ai lavori per presentare in anteprima il nuovo BellusSì Blanc de Blancs, una novità importante che ha richiesto un lungo tempo di gestazione. È il risultato di un lavoro appassionato, attento e paziente, pensato per valorizzare al massimo le caratteristiche dello Chardonnay e offrire un prodotto capace di distinguersi personalità. Un progetto in cui abbiamo creduto molto e che oggi si concretizza in un vino spumante capace di colpire per la purezza espressiva che riflette pienamente la nostra visione enologica”.
Prosegue Francesco Adami storico enologo di Bellussi: “Il nostro Blanc de Blancs è il risultato di un’attenta selezione di uve Chardonnay coltivate nelle montagne della Val di Cembra, in Trentino su terreni di origine vulcanica. Questa particolare composizione del suolo conferisce al vino una spiccata mineralità e una nota sapida distintiva. Grazie all’elevata acidità naturale delle uve, otteniamo uno spumante caratterizzato da una freschezza vibrante e una persistenza notevole al palato. Inoltre, il basso contenuto zuccherino, di circa 3 grammi per litro, esalta ulteriormente il carattere asciutto che armonizza con la complessità aromatica”.

Questo nuovo vino spumante rappresenta la naturale vocazione di Bellussi di unire l’unicità del terroir alla sapiente maestria enologica della famiglia Martellozzo. Con una struttura raffinata, un perlage finissimo e un profilo aromatico complesso e equilibrato, sarà particolarmente apprezzato dagli intenditori e scelto da ristoranti, locali, enoteche alla ricerca di un’etichetta distintiva.

Il nuovo BellusSì Blanc de Blancs Millesimato 2023 Extra Brut affianca il celebre BellusSì Blanc de Noir Millesimato Brut e l’elegante BellusSì Prosecco Rosé, completando così la linea BellusSì concepita per rappresentare l’apice della qualità e dell’innovazione nel panorama dei prosecchi e degli spumanti italiani.

“Con questa gamma abbiamo voluto raccontare tre diverse anime dello spumante contemporaneo – sottolinea Giovanni Martellozzo Chief Financial Officer Bellussi –. Il carattere deciso e verticale del nostro Blanc de Blancs, la ricchezza morbida e strutturata del Blanc de Noirs e la raffinatezza fruttata del Rosé danno vita a un insieme armonico e distintivo e rappresentano interpretazioni complementari di uno stile ben definito: quello di BellusSì. Ogni etichetta parla a occasioni diverse, ma tutte esprimono la medesima visione: offrire eccellenza, riconoscibilità e un’esperienza sensoriale memorabile. È proprio questa varietà di espressioni a permettere ai nostri clienti di scoprire, nel calice, la ricchezza e la profondità del nostro approccio al mondo degli spumanti”.

Bellussi è guidata dalla famiglia Martellozzo che da generazioni porta avanti la passione per il vino con una visione improntata alla qualità e all’innovazione. Dal 1993, quando Enrico Martellozzo ha rilevato l’azienda, il brand ha compiuto un percorso di crescita straordinario, affermandosi tra le principali realtà produttive vitivinicole italiane.

Oltre alla grande novità di BellusSì Blanc de Blancs, Vinitaly 2025 è l’occasione per celebrare un traguardo significativo: i 20 anni della tenuta Belpoggio, la boutique winery della famiglia Martellozzo situata nel cuore di Montalcino.
Con l’intento di esaltare il territorio e la sua straordinaria vocazione vinicola, Belpoggio si è affermata grazie a una produzione di Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino che uniscono tradizione e innovazione. Per celebrare l’anniversario, è stato organizzato un tour internazionale di degustazioni, con tappe in mercati chiave come Stati Uniti, Brasile e Europa, che culminerà con i festeggiamenti speciali in Italia.
“Belpoggio, così come Bellussi, nasce da un forte legame con il territorio e con la cultura del vino italiano – dichiara Francesca Martellozzo Sales Manager di Bellussi –. Il valore del Made in Italy è per noi un patrimonio da custodire e condividere, soprattutto nei mercati internazionali dove la tradizione vinicola italiana è sinonimo di qualità, autenticità e stile. Le nostre etichette raccontano una storia di famiglia, di passione e di competenza che ci accompagna in ogni sfida, aprendoci a nuove opportunità nei mercati globali senza mai perdere le nostre radici”.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI