lunedì, Aprile 7, 2025
HomeEventi e FiereSostenibilità e innovazione: Cielo e Terra porta l'eccellenza a Vinitaly 2025

Sostenibilità e innovazione: Cielo e Terra porta l’eccellenza a Vinitaly 2025

La storica cantina vicentina Cielo e Terra vive un’edizione particolarmente significativa di Vinitaly, presentando importanti novità e celebrando traguardi rilevanti presso il Padiglione 5, Stand E6.

Restyling e innovazione per Casa Defrà

In occasione della fiera veronese, l’azienda presenta il restyling della linea Casa Defrà, dedicata ai vini DOC dei Colli Berici. Il nuovo design dell’etichetta reintroduce il numero 4 come elemento distintivo, simbolo delle quattro generazioni della famiglia Cielo, attualmente guidata da Luca e Pierpaolo Cielo, ma anche delle generazioni di viticoltori partner che collaborano per valorizzare le potenzialità del territorio berico.

La collezione “4 Generazioni” include Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco, Merlot e Cabernet, già disponibili nelle principali catene della Grande Distribuzione Organizzata in Italia. Il restyling ha interessato anche le bottiglie per la Riserva Rosso Colli Berici di Casa Defrà, con un’attenzione particolare alla sostenibilità: in collaborazione esclusiva con OI Glass, è stata sviluppata una bottiglia conica di design elegante che, pur mantenendo intatta l’essenza premium, ha ridotto il peso del vetro del 22%, permettendo un risparmio di 360.000 kg di vetro.

50 anni di Pradio: le eccellenze friulane

Fondata nel 1974 in Friuli dai fratelli Giovanni, Renzo e Piergiorgio Cielo, l’azienda agricola Pradio celebra il suo 50º anniversario presentando a Vinitaly due progetti innovativi:

  • La Linea premium “VG Our Roots”: composta da un rosso e un bianco Venezia Giulia IGT, rappresenta le radici nel Friuli Venezia Giulia.
  • La Linea superpremium “50 Our Legacy”: celebra l’eredità dei cinque decenni di Pradio con un rosso e un bianco Friuli DOC in edizione limitata, dedicata ai fondatori.

Premio Sostenibilità: dieci anni di impegno

Domani 8 aprile alle ore 10:00, Cielo e Terra consegnerà il Premio Sostenibilità, un riconoscimento speciale dedicato a tutti coloro che hanno contribuito al percorso decennale dell’azienda in questo ambito. L’evento segna un momento significativo per la cantina, che ha recentemente rinnovato la certificazione B Corp con un punteggio straordinario di 103,3 punti e ottenuto il Certificato sulla Sostenibilità assegnato da ELITE di Borsa Italiana, posizionandosi tra le prime 25 su 2300 aziende del programma.

Azioni concrete per un futuro sostenibile

Cielo e Terra si distingue per una strategia aziendale fondata su azioni concrete e misurabili:

  • Utilizzo di energia elettrica esclusivamente da fonti rinnovabili certificate dal 2017
  • Riduzione del consumo energetico e idrico con impianti tecnologici avanzati
  • Recupero di oltre 45.000 metri cubi di acqua in cinque anni (pari al consumo annuale di 250 famiglie)
  • Diminuzione del 10% nella produzione di rifiuti rispetto al 2022, con 40 tonnellate in meno di scarti totalmente destinati a recupero e riciclaggio
  • Utilizzo, dal 2025, di soli materiali di origine forestale certificati FSC (oltre 1400 tonnellate di cartoni, carta, etichette)
  • Progressivo azzeramento dell’utilizzo di combustibili fossili nei processi industriali con l’introduzione di frigoriferi a CO2 e conseguente eliminazione delle caldaie a gas.

Maia Cuvée Love Edition: quando il vino celebra l’amore

Tra le novità presentate a Vinitaly 2025, spicca la Maia Cuvée Love Edition, bollicina da collezione parte del brand Maia di Cielo e Terra. Questa cuvée millesimata extra-dry racchiude passione ed eleganza, trasformando ogni sorso in una pura emozione. Perfetta da degustare in purezza come aperitivo o come base raffinata per cocktail esclusivi, si distingue per il suo packaging iconico, una vera opera d’arte dal design sofisticato e dal forte impatto visivo.
L’edizione speciale, ideata dall’agenzia veronese UNited STudio in collaborazione con l’iconico Muraless Art Hotel, trasforma ogni bottiglia in un’opera d’arte personalizzabile.

La grafica si ispira ai graffiti che adornano le mura d’ingresso della Casa di Giulietta: un omaggio alla tradizione delle dediche romantiche lasciate dai visitatori di tutto il mondo. Con uno spazio dedicato per una dedica personalizzata, rappresenta un regalo originale per ogni occasione.

“Maia Love Edition” non è solo un omaggio alla leggendaria storia d’amore che ogni anno attira milioni di turisti a Verona, ma rappresenta anche un profondo legame con il territorio vicentino. Maia Love edition millesimato 2024, creata infatti per celebrare i 500 anni dalla nascita delle Novella di Romeo e Giulietta, scritta dal concittadino Luigi Da Porto di Montorso, dove ha sede l’azienda, nel 1524. “È una storia che parte da lontano, e anche dalle nostre colline“, racconta Pierpaolo Cielo, vicepresidente di Cielo e Terra Spa. “Sono passati cinquecento anni da quando prese forma il mito di Romeo e Giulietta, e proprio a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, sorgono due castelli simbolici: il Castello di Giulietta e il Castello di Romeo. Le due fortezze, poste su colli contrapposti, sono da secoli avvolte dalla leggenda e associate alla celebre vicenda d’amore“. Sebbene la tragedia sia ambientata a Verona, è proprio tra le valli vicentine che la leggenda ha trovato radici profonde, alimentando un racconto eterno che unisce storia, romanticismo e territorio.

Già vincitrice del premio come Miglior Limited Edition all’ultima edizione di Vinitaly, questa bollicina icona del lifestyle e dell’Italian Good Living sarà protagonista di un party esclusivo stasera 7 aprile presso NH Collection-Palazzo Verona, considerato l’evento più glamour di Vinitaly 2025.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI PIU' RECENTI