Casa Vinicola Fazio, storica cantina della DOC Erice, continua a innovarsi nel segno della sostenibilità e presenta a Vinitaly 2025 (Padiglione 2 Sicilia – Stand G71) un progetto innovativo che unisce la tradizione vitivinicola siciliana al design d’autore.
La Cantina, da oltre dieci anni impegnata nella viticoltura biologica, presenta la sua prima collezione di vini biologici certificati con il designer Alessandro Enriquez. Nasce così Fabula Amoris, una linea esclusiva che racconta l’eccellenza siciliana attraverso il linguaggio del vino e della moda.
Il progetto dei vini biologici dell’azienda prende vita con la vendemmia 2024, un percorso che inizia con una selezione meticolosa delle uve, privilegiando solo i grappoli sani e ben maturi, capaci di esprimere al meglio le peculiarità del territorio. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono trattate con grande delicatezza: diraspate e pigiate per preservare l’integrità degli aromi e dei sapori naturali. Questo approccio attento e rispettoso della materia prima garantisce vini autentici, capaci di raccontare il terroir di Erice in modo puro e genuino.
A Vinitaly 2025, Casa Vinicola Fazio e Alessandro Enriquez presentano dunque tre nuove etichette che esprimono l’identità e l’eccellenza della DOC Erice: Silvaris, un Nero d’Avola affinato in anfora che esalta l’autenticità del vitigno; Greber, un blend autoctono con una predominanza di Zibibbo che incarna la freschezza mediterranea; e Fulgora, un vivace spumante extra dry a base di Grillo.
“Per noi questa è una tappa fondamentale: la vendemmia 2024 ha segnato l’inizio di un nuovo percorso, in cui la qualità e la valorizzazione del territorio si sposano con un approccio ancora più attento all’ambiente“, racconta Lilly Fazio a capo dell’azienda. “Ogni bottiglia racchiude la nostra storia, il nostro legame con Erice e la passione per la viticoltura sostenibile”.
A rendere unica questa nuova proposta è la firma di Alessandro Enriquez, noto per il suo stile narrativo e colorato. Lo stilista si è lasciato guidare dal mondo delle favole degli autori più famosi, Fedro, Esopo e i Fratelli Grimm – celebri per le loro fiabe La volpe e l’uva, La cornacchia e il pavone, L’oca dalle uova d’oro – trasformandole in etichette d’autore. Ogni illustrazione racconta una storia, intrecciando le morali classiche con il tema universale dell’amore, un valore che traspare dalla cura e dalla passione che Alessandro e Lilly Fazio hanno infuso in questo progetto. “Questa collaborazione nasce dall’idea di raccontare il vino attraverso il linguaggio della moda e della narrazione. Le etichette diventano piccoli quadri che comunicano l’anima dei vini e la loro storia” afferma il designer Enriquez.
Silvaris è il risultato di un processo di vinificazione innovativo: l’affinamento in anfore di cocciopesto permette una micro-ossigenazione naturale che preserva l’integrità del vino, senza alterarne il profilo aromatico. Questo processo consente una struttura tannica equilibrata oltre a stabilizzare il colore del vino, mantenendo la freschezza e l’integrità aromatica.
Un Nero d’Avola dunque dal colore rosso rubino con riflessi violacei, dal profumo intenso di ciliegia, prugna ed erbe aromatiche, arricchito da una leggera nota salmastra. Morbido, fresco e con un finale persistente, è l’espressione pura del terroir siciliano.
Greber è un viaggio nei profumi del Mediterraneo. Questo vino nasce da un blend di uve autoctone in cui domina lo Zibibbo, vinificato in acciaio per esaltarne la freschezza. Al naso è intenso e avvolgente con intense note di zagara, albicocca e agrumi, mentre al palato è morbido, sapido e con un finale persistente. Perfetto per chi cerca un vino aromatico, equilibrato e autentico.
Fulgora è lo spumante extra dry che nasce da una vinificazione in bianco, con pigiatura e pressatura soffice delle uve 100% Grillo. Di un colore giallo paglierino brillante, si distingue per un perlage fine e persistente e per un bouquet aromatico che combina pesca gialla e leggere note erbacee di salvia e mentuccia. Fresco, vivace e perfetto per ogni brindisi, rappresenta il lato più brioso della cantina Fazio.
Casa Vinicola Fazio continua a investire in pratiche sostenibili, dalla selezione manuale delle uve all’uso di energia pulita grazie a un impianto fotovoltaico che copre l’intero fabbisogno aziendale. Con Fabula Amoris, la cantina rafforza il suo impegno per un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, valorizzando il terroir della DOC Erice con metodi di vinificazione attenti alla qualità e all’espressione autentica delle uve.
Oltre alla presentazione ufficiale a Vinitaly 2025, la collaborazione sarà protagonista di una mostra esclusiva presso la Winehouse di Eataly Verona, al primo piano. Qui verranno esposte le etichette e il processo creativo dietro il progetto, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che celebra l’incontro tra arte, moda e vino.
Fabula Amoris è molto più di una linea di vini: è un viaggio tra cultura, tradizione e innovazione, un racconto che prende vita attraverso il gusto e l’estetica. La presentazione a Vinitaly 2025 segnerà l’inizio di un nuovo capitolo destinato a conquistare appassionati di vino e design.