Home Eventi e Fiere Al Salone del Vino di Torino il Brachetto d’Acqui in tutte le...

Al Salone del Vino di Torino il Brachetto d’Acqui in tutte le sue declinazioni

0

Un salone evento che si svolge in diversi spazi della città che fu la prima capitale dell’Italia unita, Torino, e che presenta uno dei prodotti più iconici del Piemonte, il vino.

Al Salone del Vino di Torino 2025, in calendario dal primo al 3 marzo all’OGR, ma che, dal 24 febbraio, prevede anche una versione “Off Salone” con degustazioni, cene e molti altri eventi speciali diffusi nei luoghi cult della città, partecipa anche il Consorzio Tutela dei Vini d’Acqui con il Brachetto d’Acqui in tutte le sue declinazioni.

Accreditandosi al Salone appassionati e winelovers potranno garantirsi la partecipazione a masterclass e degustazioni guidate che, accanto al Brachetto d’Acqui in versione classica dolce presenteranno altre tipologie sempre a base di uve brachetto, come l’Acqui Rosato e Rosso e l’Acqui docg Rosé Brut, senza dimenticare di fornire preziose informazioni sul territorio culla del Brachetto d’Acqui, tra Astigiano e Acquese, che, dal 2014, è sito Unesco e tutelato come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Inoltre, i visitatori potranno conoscere e degustare tutti i vini tutelati dal Consorzio grazie alla presenza di una quindicina di aziende.

Una chicca: il fatto che l’edizione 2025 di CioiccolaTò, la fiera torinese dedicata al cioccolato, si svolga nelle stesse date del Salone del Vino ha dato modo di creare sinergie golose tra vino e cioccolato (con un’area riservata alle OGR) e il Brachetto d’Acqui, uno dei pochi vini abbinabili al cioccolato, non poteva che essere protagonista anche di questi eventi.

Ecco, in sintesi, gli appuntamenti firmati Consorzio Tutela Vini d’Acqui: 

il 26 febbraio al Caffè Santa Barbara (Combo), dalle 18, masterclass: Brachetto: modernità e versatilità in attesa, ad ogni sorso. L’eleganza dell’aromatica, ridefinita.

Il 1° marzo, alle OGR nell’area Cioccolatò, dalle 15,30, in collaborazione con il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti: vini dolci alla corte di Re cioccolato (si replica il 2 marzo alle 13).

Il 2 marzo, nell’OGR Foyer 2, dalle 18,30, ancora: Brachetto: modernità e versatilità in attesa, ad ogni sorso. L’eleganza dell’aromatica, ridefinita. In replica il 3 marzo alla OGR Social Table, dalle 15.

«Dopo la bella prestazione a Milano con lo chef e maestro pasticcere Ernst Knam che ha creato per noi delle praline speciali, il Salone del Vino di Torino è l’occasione più popolare per presentare in terra piemontese i nostri vini» è il commento di Paolo Ricagno, presidente del Consorzio dei Vini d’Acqui.

Ecco qui il link per iscriversi alle master class

Info complete su: https://salonedelvinotorino.it/

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

Exit mobile version